9/3 Partenza-ERCOLANO Partenza in mattinata verso Ercolano, dove storia, arte e tradizione si intrecciano in un viaggio affascinante nel passato. La nostra domenica inizia con la visita alla splendida Villa Campolieto, una delle più prestigiose Ville Vesuviane del ‘700, capolavoro architettonico progettato dal grande Luigi Vanvitelli e completato dal figlio Carlo. Questo gioiello del Miglio d’Oro colpisce per la sua perfetta armonia tra eleganza e grandiosità: i saloni affrescati con scene mitologiche e allegorie, il sontuoso scalone d’onore e il suggestivo loggiato panoramico, che regala una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, ne fanno una tappa imperdibile per chi ama l’arte e la storia. Pausa pranzo in un’accogliente trattoria locale per gustare un menu tipico. Nel primo pomeriggio, ci immergeremo nei magnifici Scavi di Ercolano, famosi per lo straordinario stato di conservazione. A differenza di Pompei, qui molti edifici sono rimasti quasi intatti, grazie al particolare modo in cui l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ha sigillato la città sotto una coltre di cenere e fango. Passeggeremo tra le domus aristocratiche, le terme, le taverne e gli antichi negozi, ammirando dettagli che raramente si trovano in altri siti archeologici: mosaici ancora vividi, affreschi dai colori brillanti e persino elementi in legno e stoffe carbonizzati, ma perfettamente conservati. Al termine della visita, ripartiremo per Napoli, con arrivo previsto in prima serata.