18/5 Partenza-CORTONA Incontro dei partecipanti e partenza per la Toscana, spuntino lungo il percorso. Arrivo nei pressi di Cortona e visita dell’Eremo Francescano “Le Celle”, suggestivo luogo di ritiro spirituale immerso nel verde, dove San Francesco visse per un periodo della sua vita. L’eremo, incastonato nella roccia e attraversato da un piccolo ruscello, conserva le celle dei frati in un’atmosfera mistica. Cena e pernottamento in hotel.
19/5 ASCIANO-LUCIGNANO Partenza per l’Abbazia di Monteoliveto Maggiore, complesso monastico all'interno del comune di Asciano, situata su un'altura a dominio delle Crete senesi all'interno di un bosco di cipressi. Dopo la visita proseguimento per Lucignano, incantevole borgo medievale noto per la tradizionale “Maggiolata”, festa primaverile ricca di colori, suoni e tradizioni popolari. Il paese si anima con sfilate di carri allegorici ricoperti di fiori, musiche folkloristiche e spettacoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
20/5 BROLIO-Rientro Partenza per la visita del maestoso Castello di Brolio, proprietà della famiglia Ricasoli dal XII secolo. Il castello, immerso tra i vigneti del Chianti, offre un panorama mozzafiato e un viaggio nella storia della viticoltura toscana. Visita della fortezza, dei giardini e delle cantine storiche con possibilità di degustazione dei rinomati vini del territorio. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, arrivo previsto in serata.